Servizio di vigilanza
Perché scegliere un servizio di vigilanza privata? La risposta più comune è quella di rivolgersi a tale istituto per tutelare beni e immobili, una necessità sempre più importante data la costante crescita dei furti e dei fenomeni di vandalismo. Ecco quindi come scegliere un servizio di vigilanza privata sia la soluzione più corretta, entriamo ora nel dettaglio analizzando motivi e vantaggi di questa scelta. Le guardie giurate e più in generale un servizio di vigilanza rappresenta oggi la migliore forma di sicurezza integrativa e la loro azione è sempre più richiesta su tutto il territorio nazionale. Mettere nelle loro mani la propria casa, il proprio negozio, il proprio ufficio alle guardie giurate è il migliore rimedio e deterrente ai furti che vengono commessi in orario notturno o nei giorni festivi. Il servizio di vigilanza, infatti, comprende diverse soluzioni contro la criminalità o per prevenire i reati e grazie alla guardia giurata sarà possibile verificare intrusioni da parte di ignoti o impedire l’apertura di cancelli e porte. Inoltre se disponete di un sistema di allarme possibile collegarlo a un istituto di vigilanza privata, per rendere questo strumento veramente efficace: se infatti viene manomesso o suona il servizio di vigilanza potrà intervenire per risolvere il problema o sventare il furto. Grazie alle moderne tecnologie è oggi possibile per la centrale operativa monitorare in tempo reale lo stato del sistema di allarme e individuare subito manomissioni o tentativi di intrusione contattando il servizio di vigilanza privata e le forze dell’ordine. Grazie ai nostri sistemi oggi puoi facilmente collegare l’impianto di allarme alla centrale operativa impostando modalità e tecniche personalizzate sulla base delle tue esigenze. Inoltre collegando il sistema di allarme all’istituto di vigilanza privata avrai il monitoraggio delle telecamere anche di notte, grazie all’azione della guardia giurata o dell’operatore di sicurezza che controllerà in tempo reale eventuali intrusioni collegandosi in remoto tramite il web o i software dedicati.
L’importanza dell’istituto di vigilanza
Oggi si può collegare ogni tipo di sistema di allarme o impianto di videosorveglianza all’istituto di vigilanza che abbiamo incaricato di monitorare la proprietà. Per maggiori informazioni esistono portali dedicati a tali servizi, come guardieinformate.net che parlano dei servizi di vigilanza, riportano la lista di istituti presenti sul territorio nazionale e aggiornano l’utente con le ultime news del mercato. Oggi infatti utilizzare le più moderne tecnologie informatiche e metterle al servizio della sicurezza della propria casa o azienda è il migliore modo per tutelare la proprietà. Naturalmente si tratta di scegliere il servizio più adatto alle proprie esigenze e per questo i nostri consulenti sapranno indicarti il migliore prodotto, quello che si trasformerà in un investimento a lungo termine per garantire sonni tranquilli. Inoltre rivolgersi ai servizi di vigilanza privata è sempre più utile anche nei condomini, in cui la vita frenetica non agevola le relazioni con i vicini ma soprattutto, non conoscendosi, impedisce di capire se la persona con cui si sale o scende in ascensore sia un estraneo o un condomino. Ecco quindi come un servizio di vigilanza privata sia oggi sempre più utile per donare pace e tranquillità alla vita di tutti i giorni. Scopri di più su questo e altri servizi!
La collaborazione con la Guardia Giurata
Una volta scelta la persona che controllerà la casa, il negozio, l’azienda o altro siamo soliti consigliare di affidare non solo il bene in sé ma anche informarla delle abitudini di chi si muove all’interno dell’ambiente, consegnando magari anche le chiavi di accesso e dando il permesso di intervenire qualora dalle telecamere rilevasse movimenti o situazioni sospette. Oggi parlando di Guardia Giurata si intende infatti una persona iscritta alle liste prefettizie, preparata a svolgere il suo lavoro, con esperienza nel settore e munita di licenza. Una persona quindi ben identificata, di cui si conosce il passato e che è quindi assolutamente degna della fiducia del proprietario o dell’imprenditore.
Istituto di vigilanza privata e sicurezza
Quando parliamo di sicurezza non intendiamo solo la sicurezza attiva ma più in generale la tutela e la sorveglianza di beni mobili e immobili. Si esclude quindi tutto ciò che riguarda la protezione delle persone, in quanto questo non è compito degli istituti di vigilanza ma della polizia e delle forze dell’ordine. Ecco quindi che la guardia giurata interverrà quale professionista autorizzato a sventare furti e rapine e svolge un servizio di vigilanza attiva per evitare situazioni di pericolo nelle ore di servizio, in particolare nei luoghi dove si maneggiano contanti o beni di valore quali banche e poste.