Sevitalia Sicurezza » Vigilanza Privata » Istituti di vigilanza Roma

Istituti di vigilanza Roma

Istituti di vigilanza romaSevitalia è uno dei principali istituti di vigilanza Roma e offre i suoi servizi a privati,aziende e pubblica amministrazione che devono mettere in sicurezza determinati ambienti, dalla casa all’ufficio fino ai luoghi pubblici.  Ad esempio il privato potrà rivolgersi a Sevitalia per proteggere la sua casa, contando sulla professionalità di istituti di vigilanza a Roma come il nostro contro il rischio di furti nelle abitazioni, che sono un fenomeno in costante aumento. A volte è sufficiente un buon sistema di videosorveglianza o un buon impianto d’allarme per dormire sonni più tranquilli ma, specialmente nelle grandi ville con giardino, la presenza di una guardia giurata rappresenta un deterrente per i malintenzionati. Oppure il nostro team di consulenti vi consiglierà il migliore impianto di videosorveglianza con soluzioni  personalizzate e chiavi in mano.

Ricordiamo anche la possibilità di avvalersi, tramite gli istituti di vigilanza privata Roma, di guardie giurate residenziali, figure che operano sul territorio e ne conoscono nel dettaglio le criticità. Si tratta di persone che fungono da presidio alle abitazioni, migliorando al contempo la qualità della vita dei residenti e dei clienti qualora vengano impiegate in aree commerciali. La guardia residenziale svolge il suo servizio in uniforme e ha il porto d’armi che le consente di operare con una pistola per la difesa personale ma soprattutto è collegata via radio trasmittente alla centrale operativa 24h su 24. Si tratta di personale esperto che partecipa periodicamente a corsi di aggiornamento su normative antincendio, movimentazione di ascensori, difesa personale e antiterrorismo e al verificarsi di eventi o minacce contattano tempestivamente la centrale operativa che attiva le apposite procedure di intervento. La guardia residenziale che svolge servizio per gli istituti di vigilanza Roma si muove a piedi, in pattuglia o con altri mezzi. Ricordiamo infine che il servizio di guardia giurata si svolge sempre in stretto contatto con le autorità di polizia locale e con le forze dell’ordine.

Il servizio di vigilanza per la custodia valori

Uno dei servizi svolti dall’istituto di vigilanza è la custodia valori, che riguarda la giacenza, il deposito e il transito di beni e valori nei caveau aziendali, che sono grandi casseforti blindate e climatizzate realizzate secondo il modello “Banca d’Italia” e adeguatamente protetti tramite moderni sistemi antiscasso e antiintrusione. Il caveau viene sorvegliato tutti i giorni dell’anno non solo dalla guardia giurata ma anche dalla centrale operativa. Si tratta di una soluzione adatta ad ospitare ogni tipo di bene di valore, non solo denaro, pellicce o gioielli ma anche quadri e documentazione elettronica, videoteche e nastroteche data la possibilità di definire le caratteristiche ambientali e climatiche di tali spazi. Ad oggi l’accesso ai caveau viene consentito dalla guardia giurata solo alle persone autorizzate che seguono procedure ben definite da parte del personale: il tutto per ricostruire gli accessi al caveau, le operazioni effettuate e riscontrare in tempo le eventuali anomalie.

L’istituto di vigilanza si occupa anche della scorta valori, tramite due guardie giurate appositamente addestrate che sanno come intervenire in caso di pericolo o rischio contingente. Le guardie prestano servizio in uniforme, munite di pistola di ordinanza e giubbotto antiproiettile che viene indossato durante tutto il tragitto.

Il servizio di pronto intervento

Gli istituti di vigilanza svolgono anche servizio di pronto intervento che prevede l’invio su segnalazione della Centrale Operativa di una o più guardie giurate su una pattuglia collegata via radio presso la sede del cliente per verificare le cause della segnalazione di allarme. Se vengono notate effrazioni o danni il cliente viene chiamato sul posto per la verifica e per autorizzare eventualmente la pianto nazione del sito stesso. Terminate le operazioni è compito della Guardia Giurata redigere un rapporto dettagliato dei fatti che viene immediatamente trasmesso all’autorità competente e, qualora richiesto, anche al cliente stesso. Scopri su Sevitalia come richiedere questo servizio!

Il servizio di ispezioni

L’ispezione è il controllo regolare da parte della Guardia Giurata o dell’istituto di vigilanza di un sito privato o aziendale/commerciale e può riguardare sia l’area esterna che l’area interna dell’edificio in orario diurno o notturno a seconda delle esigenze e delle indicazioni date dal cliente. Un esempio dell’attività svolta è il controllo dell’integrità di porte e finestre per rilevare manomissioni o tentati scassi e ogni passaggio ispettivo viene segnato da uno speciale orologio marcatempo analogico o digitale. Si tratta di un sistema avanzato che permette anche di rilevare il percorso che la guardia ha fatto durante l’ispezione con indicazione di tutti i dettagli: data, ora e punti precisi del suo intervento.

Scroll to Top