Dove utilizzare al meglio le “ronde” ispettive
Questo servizio di vigilanza è rivolto a quelle categorie di utenti preoccupati di garantire una sicurezza professionale a difesa di beni mobili ed immobili di proprietà. Un servizio di vigilanza privata in grado, quindi, di soddisfare i bisogni dei privati cittadini, quelli di proprietari o manager di aziende pubbliche, private e di attività commerciali.
Tra gli ambiti operativi in cui il nostro Servizio di Vigilanza Ispettiva è utilizzato ed utilizzabile in modo più appropriato, citiamo a titolo di dimostrativo:
- Cantieri
- Industrie e Fabbriche
- Attività Commerciali
- Abitazioni private
- Proprietà private di vario genere
- Musei importanti
- Sedi di Enti Pubblici, Direzionali, Amministrative o di Uffici dove i beni da proteggere sono, ad esempio, i dati sensibili conservati negli archivi e nei database.
Per maggiori informazioni sugli “ambiti operativi” riportati sopra e sui vari servizi di vigilanza che per ognuno siamo in grado di fornire, vai alle pagine dedicate alle singole categorie.
Che cos’è. Il Servizio di Vigilanza Ispettiva consiste nell’esecuzione, da parte del personale di vigilanza privata formato per questo tipo di incarico da Sevitalia Sicurezza Srl, di uno o più accurati passaggi ispettivi - comunemente chiamati “ronde” - presso il sito obiettivo.
Per saperne di più, continua con la lettura del prossimo articolo.
Vigilanza Ispettiva: approfondimenti operativi
Le ronde effettuate sul sito obiettivo dal nostro personale addetto al servizio di “vigilanza ispettiva” si adatteranno alle esigenze da te comunicateci in fase pre-contrattuale e concordate in fase contrattuale, e saranno stabiliti tenendo conto delle caratteristiche della proprietà e dei beni da proteggere. Indichiamo qui di seguito alcuni dei possibili servizi di vigilanza che siamo in grado di fornire, singolarmente o in modo integrato, con il nostro Servizio di Vigilanza Ispettiva:
- Effettuazione di ronde esternamente al sito obiettivo: in questo caso l’autopattuglia con a bordo le nostre Guardie Particolari Giurate armate eseguono principalmente il controllo perimetrale del sito in questione.
- Espletamento di ronde internamente al sito: in questo caso il personale incaricato al servizio di vigilanza privata svolge attività di controllo all’interno dei locali del sito in questione.
- Svolgimento delle operazioni di ronda secondo modalità “flessibili”, sia rispetto al numero dei passaggi ispettivi sia rispetto alle fasce orarie di esecuzione del servizio di vigilanza.
- Certificazione delle ronde: esse possono essere certificate mediante l’utilizzo di dotazioni tecnologiche che consentono la puntuale registrazione di ogni passaggio ispettivo effettuato presso il sito obiettivo nonché l’elaborazione, su sistema informatico, della relativa reportistica sulle ronde svolte dal personale preposto alla vigilanza privata nel periodo di riferimento (solitamente secondo cadenza mensile).
Il servizio di vigilanza ispettiva è finalizzato alla puntuale verifica, da parte delle Guardie Particolari Giurate, dell’eventuale presenza di situazioni anomale presso il sito oggetto del servizio, quali, ad esempio, tentativi di effrazione, furti o atti vandalici. In caso di rilevazione di un evento anomalo il personale in servizio provvede ad intervenire prontamente, nonché ad allertare immediatamente la Centrale Operativa, attiva ventiquattro ore su ventiquattro e sette giorni su sette, per richiedere, se necessario, il supporto di ulteriori autopattuglie, delle Forze di Polizia o di altri Corpi competenti.
Il Servizio di Vigilanza Ispettiva viene svolto da Guardie Particolari Giurate armate, con regolare Decreto Prefettizio e porto d’armi. I nostri professionisti indossano l’uniforme ufficiale della Sevitalia Sicurezza Srl, approvata dalla Questura, e sono dotati dell’equipaggiamento adeguato per l’espletamento di questo servizio di vigilanza, tra cui citiamo, oltre agli strumenti per la difesa personale, l’essenziale apparato radio ricetrasmittente, che consente una comunicazione tempestiva e continua con la nostra Centrale Operativa, sempre attiva.