Sevitalia Sicurezza » Vigilanza Privata » Guardia particolare giurata

Guardia particolare giurata

Guardia particolare giurataTante persone oggi aspirano a diventare guardia particolare giurata e molti ci chiedono come fare per mettersi al servizio della comunità, per cui oggi vi vogliamo spiegare il percorso per diventare guardia particolare giurata. Quello della guardia particolare giurata è un ruolo che per sua natura non richiede iter complesso, la formazione è semplice e anche l’arco temporale per diventare un professionista è breve dato che la sistemazione delle pratiche richiede in media 1 mese o due. Prima di fare richiesta per diventare GPG è però necessario trovare un istituto di vigilanza che stia cercando personale, in quanto senza regolare assunzione il prefetto non può emettere il decreto con cui nominare il candidato guardia particolare giurata.

Ecco quindi i documenti necessari per accedere al colloquio:

  • Attestato di abilitazione al possesso e maneggio di armi, solitamente rilasciato da una sezione di tiro a segno nazionale
  • Certificato di residenza, cittadinanza e nascita e fotocopia di documento di identità valido
  • Copia del titolo di studio o certificazione sostitutiva
  • Due foto tessere di cui una autenticata
  • Certificato dell’asl che attesta i requisiti psicofisici per il porto d’armi in bollo, ossia rilasciato anche da altri medici
  • Se il candidato è di sesso maschile foglio di congedo illimitato dal servizio militare o motivazioni per cui non è stato svolto
  • Versamento della tassa di concessione governativa
  • Versamento fatto alla prefettura incaricata del rilascio

Quando si viene assunti dall’Istituto di vigilanza si potrà ottenere il decreto della prefettura, la quale verificherà poi che siano rispettati i requisiti stabiliti dall’articolo 138 del TULPS, ovvero quelli di cittadinanza, maggiore età, saper leggere e scrivere e non avere condanne per delitto, avere la carta di identità, godere di ottima condotta morale ed essere iscritti alla cassa nazionale delle assicurazioni sociali  e a quella degli infortuni.

La nomina a guardia giurata nella vigilanza privata

Una volta accertata  tramite la Polizia e i Carabinieri la buona condotta morale della persona che vuole diventare guardia giurata,  questa si presenta davanti al prefetto per prestare giuramento assumendo a pieno titolo il ruolo di guardia giurata. Quando in Sevitalia ci serve una guardia giurata siamo soliti rivolgerci alle società di selezione del personale  o per via diretta, magari dall’archivio di curriculum a nostra disposizione procedendo noi stessi a chiamare a colloquio i candidati per verificare di persona caratteristiche e requisiti.

Nella seconda fase, a volte ancora prima della nomina a guardia giurata, il candidato segue presso di noi un corso di formazione teorico e pratico, volto all’approfondimento degli aspetti penali e operativi e una volta ottenuto poi il mandato del prefetto la guardia giurata può iniziare l’attività lavorative. Anche in questo caso all’inizio è previsto l’affiancamento di guardie giurate esperte e poi il lavoro si svolge in completa autonomia.

Una guardia giurata oggi deve essere professionale e competente e rivolgendoti a Sevitalia troverai i migliori professionisti del settore per la protezione di immobili pubblici, privati e altri luoghi in cui la sicurezza è di fondamentale importanza come stadi, stazioni ferroviarie, aeroporti. Scopri sul nostro sito tutti i servizi offerti e contattaci per informazioni.

Sevitalia: professionisti al tuo servizio

L’istituto di vigilanza Sevitalia garantisce ai clienti una vasta offerta di servizi di guardia giurata e non solo, servizi che si caratterizzano per serietà, professionalità ed efficienza. Siamo un’azienda seria perché ogni nostra guardia giurata opera in ogni momento della giornata sulla base di criteri quali lealtà e onestà. Siamo professionali e agiamo con squadre addestrate e attive che sanno bene come la collaborazione sia essenziale nel settore della vigilanza. Siamo efficienti e offriamo un servizio capillare sul territorio per un’azione ancora più precisa ed efficace. In città, in azienda e in casa siamo presenti con le nostre guardie giurate e sistemi di sorveglianza per garantirti la massima sicurezza.

Il servizio di vigilanza Sevitalia

Sevitalia protegge ogni giorno il territorio o le proprietà in modo assolutamente visibile ai malintenzionati, creando quindi un ostacolo immediato alle azioni dannose oppure cogliendo il malintenzionato sul fatto attraverso sofisticati impianti di sorveglianza elettronica. Le nostre guardie giurate sono sempre in contatto con la centrale operativa e le forze di polizia per la salvaguardia della tua proprietà. Il tutto avviene tramite la cooperazione via radio che permette anche di far intervenire vigili del fuoco o mezzi di soccorso qualora se ne verifichi la necessità, velocizzando l’intervento. Scegliere i nostri servizi significa scegliere tutela della sicurezza e della privacy, ma anche un soccorso tempestivo in caso di bisogno.

Scroll to Top