Sevitalia Sicurezza » Vigilanza Privata » Custodia Chiavi

Finalità del servizio di affidamento custodia chiavi

Custodia chiaviSEVITALIA Sicurezza S.r.l. oltre al servizio di security ha anche il servizio di custodia chiavi che può essere richiesto dal cliente per ottenere un intervento rapido in caso di violazione degli immobili di sua proprietà.
In tal caso le chiavi di locali, stabili o abitazioni private sono custodite presso la centrale operativa di SEVITALIA Sicurezza S.r.l. Proprio allo scopo di garantire una tutela maggiore del cliente e delle sue proprietà in caso di violazione e, più in generale, in tutte le situazioni di pericolo, come un incendio o un allagamento, che richiedano un intervento rapido e l'accesso ai locali.
Il servizio di vigilanza con custodia chiavi è ritenuto complementare e integrativo a quello di Pronto Intervento perché qualora gli immobili di proprietà del cliente siano oggetto di violazione da parte di estranei e malintenzionati, gli addetti alla vigilanza privata, dopo aver rilevato il problema mediante dispositivi di telesorveglianza e di videosorveglianza, precedentemente installati nei locali del cliente e, poi, collegati con la Centrale Operativa, in servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, possono prontamente intervenire, accedendo agli immobili stessi, per scongiurare furti e danneggiamenti.

Attività di vigilanza nei siti sorvegliati

Tale servizio si rivela particolarmente utile ed è, quindi, consigliato non solo per le abitazioni private e per gli immobili di particolare pregio che ospitano suppellettili e arredi di valore (quadri, ceramiche, argenteria, gioielli e altri beni preziosi) ma anche per le banche e per altri esercizi commerciali che si occupano della diffusione e della vendita di materiali di pregio.
Previo accordo con il cliente e mediante specifiche procedure di sicurezza, le Guardie Particolari Giurate possono intervenire, in situazioni di allarme, anche senza la presenza del cliente. Altro caso in cui le chiavi, in base a specifici accordi contrattuali, possono essere utilizzate dagli addetti alla vigilanza privata, sono le ispezioni dei locali: il cliente, infatti, per ottenere un monitoraggio costante e, quindi, una sicurezza maggiore, delle sue proprietà, può richiedere e ottenere un servizio di ispezione periodica che prevede l'accesso ai locali, mediante le chiavi depositate, al solo scopo di effettuare un'attività di vigilanza ispettiva.
Infine, il servizio in oggetto risulta particolarmente indicato nelle abitazioni private di tutte quelle persone che vivono da sole, non hanno parenti nelle vicinanze e dispongono di una rete sociale limitata: in caso di pericolo o di violazione del loro domicilio da parte di estranei e malintenzionati gli addetti della nostra azienda si riveleranno estremamente preziosi non solo per sventare eventuali furti ma anche per tutelare l'incolumità del cliente.

L'attività presso la Centrale operativa

Presso la Centrale Operativa di SEVITALIA Sicurezza S.r.l. è attivato uno specifico servizio di mantenimento delle chiavi di proprietà del cliente svolto dai nostri addetti alla vigilanza privata.
Le Guardie Particolari Giurate (GPG), attraverso diversi turni di servizio, presidiano la centrale 24 ore su 24, verificando costantemente gli accessi, riservati solo ad utenti esplicitamente autorizzati dal responsabile di Centrale per validi motivi, quali la manutenzione dello stabile e delle apparecchiature presenti al suo interno e la consegna di merci e forniture.
La massima sicurezza delle chiavi affidate dai clienti al servizio di vigilanza è garantita anche dalle modalità di custodia previste e dalle procedure osservate: ogni mazzo di chiavi è custodito in un'apposita busta di sicurezza la quale, a sua volta, è collocata in un armadio della Centrale operativa costantemente sorvegliato e monitorato.
Per quanto riguarda le procedure, occorre ricordare che la consegna delle chiavi e la successiva riconsegna al cliente che le ha depositate o ad altri soggetti, esplicitamente indicati e autorizzati dal cliente stesso, vengono sempre registrate su uno specifico registro cartaceo oltre che sul sistema informatico di SEVITALIA Sicurezza S.r.l.
Anche l'eventuale uso delle chiavi da parte degli addetti alla vigilanza privata, in specifiche situazioni di pericolo o di emergenza deve essere previsto dal contratto stipulato con il cliente che affida le chiavi in custodia, ed esplicitamente autorizzato da quest'ultimo che può anche indicare nel dettaglio i casi in cui l'utilizzo delle chiavi e l'accesso agli immobili di sua proprietà può essere effettivamente messo in atto.

Scroll to Top