Sevitalia Sicurezza » Vigilanza Privata » Controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo

Controlli preliminari per una vigilanza efficace

Controllo delle attivita di intrattenimento e spettacoloSEVITALIA Sicurezza S.r.l. Associa al servizio di vigilanza privata anche il controllo di attività di intrattenimento, una mansione che si rivela molto importante in grandi città dove sono organizzati molto frequentemente spettacoli in luoghi aperti al pubblico e in esercizi pubblici spesso affollati da un gran numero di clienti.
Assicurarsi che le manifestazioni di carattere politico, i concerti o i festival abbiano uno svolgimento regolare e privo di inconvenienti è, infatti, molto importante al fine di garantire l'incolumità del gran numero di persone che vi partecipano e per garantire l'ordine pubblico, soprattutto in tempi come quelli attuali dove la minaccia terroristica è diventata un pericolo con cui fare i conti quotidianamente.
Durante il servizio nelle attività di intrattenimento è previsto lo svolgimento dei controlli preliminari per valutare le condizioni del luogo che sarà successivamente affollato da un vasto pubblico. Per questo viene verificata la presenza di eventuali sostanze illecite o di oggetti proibiti o anche solo sospetti, come zaini e valigie che possono contenere materiale esplosivo.
Più in generale i nostri addetti osservano attentamente il sito in oggetto per scongiurare la presenza di qualsiasi materiale che, se impropriamente utilizzato, potrebbe mettere a rischio la salute delle persone che prenderanno parte alla manifestazione. Se questo tipo di materiali vengono rinvenuti gli addetti alla vigilanza privata hanno l'obbligo di comunicarlo immediatamente alle Forze di polizia e alle altre Autorità o strutture pubbliche competenti.
Il nostro personale verifica anche l'accessibilità delle vie di fuga e delle uscite di sicurezza preoccupandosi di adottare ogni iniziativa utile alla rimozione di potenziali ostacoli e di rimuovere ogni possibile intralcio alle uscite di sicurezza.
Gli addetti al controllo delle attività di intrattenimento, interfacciandosi anche con il personale destinato alla vigilanza privata vera e propria, possono presidiare gli ingressi e regolare il flusso di pubblico in entrata, al momento dell'accesso del pubblico nell'area che ospita l'evento, così da facilitare eventuali attività di biglietteria e di accreditamento. Gli stessi addetti, su specifica indicazione del cliente, possono occuparsi anche di verificare la validità dei biglietti esibiti dai visitatori per partecipare all'evento e la corrispondenza del nominativo presente sulla prenotazione con quello del documento d'identità che, oltre al riconoscimento, può essere richiesto anche per avere un riscontro sull'effettiva età del partecipante.
Far rispettare eventuali disposizioni che regolano l'accesso ai luoghi sorvegliati implica, da parte del personale, un sommario controllo visivo delle persone, con lo scopo di scongiurare l'eventuale introduzione di sostanze illecite, di oggetti proibiti o di materiale che comunque possa diventare pericoloso per le persone presenti. Anche in questo caso, se vengono individuate sostanze illecite e pericolose i nostri addetti hanno l'obbligo di dare comunicazione immediata alla Polizia e alle altre autorità competenti.

Controlli della vigilanza privata all'interno dei locali

Il servizio in oggetto si svolge non soltanto all'esterno e in luoghi all'aperto ma anche in spazi chiusi, come centri commerciali, discoteche e palasport, adibiti spesso ad ospitare attività di intrattenimento (siano essi concerti, eventi musicali, incontri di associazioni e altri gruppi) che richiamano un gran numero di partecipanti.
Gli addetti del nostro isituto di vigilanza privata si occupano in questo caso dell'osservazione generica dei partecipanti per verificare il rispetto delle disposizioni, delle prescrizioni e delle regole di comportamento stabilite dai gestori dei locali, siano essi soggetti pubblici o privati. In caso di comportamenti irregolari e molesti il nostro personale attua procedure volte a contenere e limitare tali atteggiamenti, anche se non può esercitare né funzioni pubbliche né azioni coattive, proprio per evitare di esporsi a rischi ulteriori, agendo, in definitiva, col solo scopo di prevenire o interrompere condotte o situazioni potenzialmente pericolose per l'incolumità e la salute di tutti gli altri presenti. Anche in questo caso vige l'obbligo, per il nostro personale, di segnalare immediatamente l'accaduto alle Forze di polizia e alle altre strutture pubbliche competenti, alle quali, se richiesto, viene prestata la massima collaborazione.

Normativa vigente per gli addetti al servizio

Questo specifico servizio di vigilanza privata è disciplinato dal DM 6 Ottobre 2009 e s.m.i. In base al quale chi è preposto a questa funzione deve essere in possesso di specifici requisiti personali e professionali e deve avere una formazione mirata; si tratta di requisiti necessari per essere iscritti a uno specifico Albo istituito presso la Prefettura della Provincia di riferimento.

Scroll to Top