L'attività di vigilanza nei condomini

CondominiIn immobili ad uso abitativo costituiti da una gran quantità di unità immobiliari così come in caseggiati di lusso appare sempre più importante la presenza di uno o più addetti alla vigilanza privata che garantiscano la sicurezza dello stabile.
Soprattutto nelle grandi città metropolitane, infatti, è sempre più forte l'esigenza di una presenza professionale e qualificata che sappia tutelare, con un adeguato servizio di vigilanza, gli inquilini presenti nei locali, prevenendo il rischio di furti, sempre più elevato.
È innegabile che la crisi economica abbia drasticamente mutato le abitudini dei cittadini italiani anche riguardo alla sicurezza personale e alla sorveglianza dei propri beni mobili e immobili: con la recessione, i licenziamenti e il calo degli stipendi, i furti negli appartamenti, soprattutto in grandi città sono molti aumentati, per questo diviene sempre più importante mettere in sicurezza il proprio condominio.
La vigilanza privata finalizzata alla custodia di un palazzo può svolgere, all'atto pratico, diversi servizi che si rivelano particolarmente utili per garantire l'incolumità degli abitanti e dei beni contenuti all'interno delle unità immobiliari. Oltre ai passaggi di fronte alle entrate dello stabile, a piedi o con autopattuglia, possono essere previste anche ronde interne finalizzate a ispezionare i locali condominiali e le scale, così da scongiurare la presenza di persone indesiderate e il controllo dei garage, attraverso il quale viene assicurata la sorveglianza delle macchine e degli altri veicoli dei condomini. La vigilanza privata, infine, può occuparsi anche del servizio di reception e portierato, sempre utile per monitorare costantemente chi accede allo stabile, grazie ad addetti preposti alla sorveglianza sussidiaria.
In ogni caso, è opportuno considerare che ogni abitazione e ogni condominio ha le sue peculiarità e le sue caratteristiche: è situato in un certo quartiere che può essere più o meno esposto al rischio di furti rispetto a un altro; è abitato da un determinato genere di utenza, più o meno appetibile, per status sociale e professione svolta, da potenziali ladri o aggressori; è dotato di altre misure di sicurezza che lo rendono più o meno accessibile.
Proprio tali differenze specifiche rendono indispensabili delle soluzioni personalizzate in base al singolo utente e alla singola realtà che SEVITALIA Sicurezza S.r.l. Offre da anni riuscendo a soddisfare, ogni genere di richiesta.

Le nuove tecnologie nella vigilanza privata dei condomini

Per garantire un elevato livello di sicurezza il nostro istituto di vigilanza privata mette a completa disposizione dei propri clienti tutte le sue conoscenze e tecnologiche, offrendo la competenza di esperti in grado di progettare e installare impianti di sicurezza adatti a qualsiasi esigenza.
In un condominio possono, quindi, essere installati sia impianti di allarme e impianti antintrusione, sia impianti di videosorveglianza. In quest'ultimo caso, al fine di garantire il massimo rispetto della privacy degli abitanti dello stabile, l'installazione e l'utilizzo di impianti di videosorveglianza avviene osservando il massimo rispetto della normativa vigente in materia, avendo cura di declinare le differenti disposizioni in base alla specifica realtà immobiliare, per installare le videocamere nelle giuste posizioni e per attivarle solo nelle fasce orarie in cui è consentito il funzionamento.
Sia i sistemi antintrusione e sia quelli di videosorveglianza sono collegati alla nostra Centrale Operativa, attiva h24, per rilevare allarmi e gestire tentativi di intrusione o di furto inviando autopattuglie e allertando le Forze dell’ordine. I videocontrolli possono essere effettuati in modo saltuario (ad esempio due volte ogni notte) anche da remoto, ovvero dalla Centrale Operativa che, generalmente, prevede intervalli sfalsati, così da monitorare meglio l'area e identificare più facilmente situazioni anomale che richiedono una gestione apposita.

Tipologia delle ispezioni svolte

Il singolo condominio quando concorda il servizio di ispezione con autopattuglie della vigilanza privata, può definire insieme ai nostri addetti, i giorni in cui tali controlli dovranno avvenire e le occorrenze previste.
Tali ispezioni potranno avere come proprio oggetto le sole pertinenze esterne (accessi e cancelli del condominio) oppure anche quelle interne (controllo dell'area condominiale esterna e dei portoni), sempre al fine di individuare facilmente ogni tentativo di accesso illecito, di furto e di aggressione.

Scroll to Top