Sevitalia Sicurezza » Vigilanza Privata » Vigilanza Antirapina

Finalità della vigilanza antirapina

Vigilanza privata antirapinaIl servizio di vigilanza antirapina è finalizzato a garantire l'incolumità di luoghi e siti dei clienti dove sono depositati denaro e/o altri oggetti di elevato valore, attraverso un'attività di vigilanza privata svolta da una o più Guardie Particolari Giurate (GPG) armate, dotate dell'uniforme della società e in possesso di regolare Decreto Prefettizio e porto d’armi.
Gli stabili che ospitano banche, finanziarie, agenzie di istituti di credito, uffici postali come anche i locali dei centri scommesse e dei negozi di lusso (gioiellerie, design d'interni, complementi d'arredo per la casa) necessitano di una vigilanza privata rafforzata, dal momento che si configurano come obiettivi estremamente appetibili per ladri e rapinatori, considerata la presenza di elevate somme di denaro o, comunque, di beni preziosi al loro interno.
I compiti del servizio di vigilanza contro rapine e furti sono essenzialmente di due generi: di deterrenza e/o di prevenzione e di contrasto e dissuasione dei criminali colti in flagranza di reato.
In entrambi i casi le Guardie Particolari Giurate addette al piantonamento e al controllo degli stabili hanno conseguito una formazione specifica in materia antirapina grazie alla quale hanno imparato a riconoscere eventuali comportamenti sospetti e hanno acquisito tutte le tecniche utili a contrastare malintenzionati che sono già entrati in azione, dando inizio a un tentativo di furto.
Il servizio di prevenzione è, però, quello che, all'atto pratico, viene svolto più frequentemente, dal momento che la stessa presenza della vigilanza privata funge da deterrente contro eventuali furti.
Gli addetti di Sevitalia Sicurezza S.r.l. garantiscono una presenza fissa e costante su tutti gli stabili e i locali dove sono chiamati a operare, per preservare il patrimonio del cliente, la merce preziosa presente nel negozio, le elevate quantità di denaro in contante custodite nell'agenzia o nell'ufficio postale e, ultimo ma non meno importante, l'incolumità dei clienti che, durante l'orario di apertura, sono presenti all'interno dell'immobile sorvegliato, per effettuare operazioni bancarie o postali o, anche, per acquistare gioielli o abiti di lusso.
Ovviamente il servizio viene organizzato in base alle specifiche esigenze del cliente e anche se di norma viene prestato durante l'orario di apertura dell'istituto di credito o del negozio, può iniziare anche prima, essere esteso alla pausa pranzo e terminare dopo la chiusura dei locali quando, ad esempio, gli impiegati di una banca o di un ufficio postale stanno ancora svolgendo il proprio lavoro e operano comunque con denaro in contante.

Modalità di intervento della vigilanza privata

Altrettanto importante è l'attività di contrasto che gli addetti alla vigilanza privata devono essere preparati a svolgere nel caso in cui si trovino coinvolti nello svolgimento di una rapina.
In questa circostanza, oltre a dover intervenire prontamente con tutti i mezzi a loro disposizione, per dissuadere il malintenzionato, le Guardie Particolari Giurate Armate devono allertare subito la Centrale Operativa, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, per richiedere il supporto di altri colleghi presenti nelle vicinanze e delle Forze dell’Ordine, attraverso l'apparato radio ricetrasmittente per comunicare in tempo reale, di cui sono dotati.

Equipaggiamento del personale e dispositivi in dotazione

Le Guardie Particolari Giurate sono obbligatoriamente tenuti a indossare l’uniforme ufficiale della Società, approvata dalla Questura e completa di distintivo, mostrine indicanti il grado ricoperto e tesserino identificativo con fotografia, numero di matricola, dati anagrafici e logo della società. L'uniforme del servizio di vigilanza privata prevede che il servizio di vigilanza antirapina venga obbligatoriamente svolto da addetti equipaggiati con un giubbotto antiproiettile, indispensabile soprattutto se lo stabile sorvegliato è situato in grandi città dove non sono rari i casi di rapina a mano armata.
È opportuno anche ricordare, infine, che questo servizio può essere sfruttato al meglio se associato ad altri servizi di security offerti da Sevitalia S.r.l., quali il monitoraggio dello stabile, attraverso sistemi di videosorveglianza o dispositivi elettronici antirapina; la presenza pregressa o l'installazione di casseforti; il collegamento del sistema di videosorveglianza e del sistema d'allarme con la nostra Centrale Operativa.

Scroll to Top