Sevitalia Sicurezza » Certificazioni

Le certificazioni conseguite

  • Certificazione alla Norma UNI EN ISO 9001:2008, rilasciata da parte di Organismo di Certificazione Terzo.
  • Certificazione alla Norma UNI EN ISO 14001:2015, rilasciata da parte di Organismo di Certificazione Terzo.
  • Certificazione alla Norma BS OHSAS 18001:2007, rilasciata da parte di Organismo di Certificazione Terzo.
  • Certificazione alla Norma UNI 10891:2000, rilasciata da parte di Organismo di Certificazione Terzo.
  • Certificazione alla Norma UNI CEI EN 50518-1/2/3:2014 “Centro di Monitoraggio e di Ricezione Allarmi”, rilasciata da parte di Organismo di Certificazione Terzo.
  • Certificazione alla Norma SA 8000:2014, rilasciata da parte di Organismo di Certificazione Terzo.
  • Certificazione del Security Manager alla Norma UNI 10459:2015, rilasciata da parte di Organismo di Certificazione Terzo.
  • Certificazione Rating di Legalità Rif. RT3971

I nostri standard qualitativi

Garantire elevati standard qualitativi è da sempre uno degli obiettivi principali che Sevitalia persegue nell’espletamento sia dei servizi di vigilanza privata che dei servizi fiduciari. Tali standard sono stati raggiunti, non solo curando la formazione e la competenza degli addetti ai servizi professionali, ma anche attraverso procedure e pratiche che hanno permesso di realizzare concetti come quelli di qualità, sicurezza, responsabilità sociale e rispetto dell’ambiente, ritenuti elementi essenziali dalla politica aziendale della Sevitalia.

Ad attestare la qualità dei servizi offerti sono, pertanto, le molteplici certificazioni conseguite dalla Società nel corso del tempo, relative alle norme di validità internazionale ISO, OHSAS ed SA 8000.

La Sevitalia è stata tra i primi istituti di vigilanza privata ad aver superato con successo l’audit in Italia previsto dal Decreto del Ministro dell’Interno 115/2014: in questa procedura un organismo di certificazione terzo ha verificato e certificato la conformità dell’azienda e dei servizi alle prescrizioni della norma UNI 10891:2000, ai parametri  del DM 269/2010, al “Disciplinare adottato dal Capo della Polizia, febbraio 2015”, nonché alle norme UNI, CEI, EN, ISO/IEC applicabili alla vigilanza privata.

La Sevitalia ha conseguito anche la certificazione della propria Centrale Operativa alla norma UNI CEI EN 50518-1/2/3:2014 da parte dell’ente certificatore ed anche in questo caso, è stata uno tra i primi Istituti di Vigilanza ad ottenerla.

La realtà aziendale opera, altresì, applicando le procedure dei propri Sistemi di Gestione, certificati conformi alle norme UNI EN ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2015, BS OHSAS 18001:2007, SA 8000:2014, da parte di altri enti accreditati.

Certificazioni relative ai servizi di vigilanza privata ed ai servizi fiduciari

La certificazione alla norma UNI 10891:2000, rilasciata dall’organismo di certificazione terzo, garantisce che i servizi offerti dalla Sevitalia vengono erogati rispettando i requisiti minimi e le modalità operative e tecniche previste per gli istituti di vigilanza privata, secondo i dettami della Norma stessa. La procedura di audit prevista dal processo di certificazione ha, altresì, consentito all’Ente Certificatore di verificare e attestare la conformità dei servizi erogati al DM 269/2010 e s.m.i. e al “Disciplinare adottato dal Capo della Polizia, febbraio 2015”.

La Sevitalia è stata, inoltre, tra i primi Istituti di Vigilanza in Italia, a conseguire la certificazione della propria Centrale Operativa alla norma UNI CEI EN 50518-1/2/3:2014. Tale certificazione attesta il rispetto dei criteri e dei requisiti costruttivi, gestionali ed organizzativi richiesti dalla Norma stessa nonché dal D.M. 269/2010 e s.m.i., in termini di caratteristiche strutturali dei locali ove è situata la Centrale Operativa, sistema di gestione degli allarmi e più in generale, procedure adottate al fine di garantire l’efficiente e puntuale espletamento dei servizi offerti.

Le certificazioni di gestione qualità, gestione ambientale, gestione della sicurezza e della salute

La Sevitalia ha conseguito la certificazione dei propri Sistemi di Gestione Qualità, inerenti i servizi di vigilanza privata ed i servizi fiduciari (reception, portierato, ecc.), alla norma UNI EN ISO 9001:2008. Ciò significa che la Sevitalia opera secondo procedure ben definite, finalizzate all’ottimizzazione dei processi gestionali e operativi, nonchè al continuo miglioramento dei servizi forniti ai propri Clienti.

Per quanto riguarda i Sistemi di Gestione dell’Ambiente, la Sevitalia adotta due sistemi, uno per la vigilanza privata ed uno per i servizi fiduciari. Gli stessi sono stati certificati alla norma ISO 14001:2004 da parte di un Organismo di Certificazione Terzo. Tali attestazioni, oltre a dimostrare l’impegno profuso dalla Sevitalia nella salvaguardia dell’ambiente, garantiscono che le procedure previste dai suoi sistemi di gestione, nell’espletamento delle attività operative, hanno anche il fine di ridurre i consumi energetici e di realizzare una gestione di rifiuti e materie prime efficace.

Relativamente, infine, alla gestione della sicurezza e della salute dei propri lavoratori, la Sevitalia adotta due sistemi – uno per i servizi di vigilanza privata e l’altro per i servizi fiduciari (reception, portierato, ecc.) – certificati conformi ai requisiti della norma BS OHSAS 18001:2007 da parte di Organismo di Certificazione Terzo. Grazie all’applicazione delle procedure previste da tali sistemi, la Sevitalia provvede ad individuare e monitorare, in modo più efficace, le situazioni di rischio e pericolo sui luoghi di lavoro, garantendo, altresì, il pieno rispetto delle normative in vigore in materia di safety (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.).

Scroll to Top